Presentazione del libro
Palombi Editori, 2023
Una passeggiata tra le strade della Roma amata da Pasolini, vissuta da Gianni Rodari, cantata da Gabriella Ferri, percorsa in vespa da Nanni Moretti, narrata da Gadda. La Roma degli acquedotti e delle osterie di Trastevere e Testaccio passando per i vivaci Ostiense e Pigneto. Una guida che parla al lettore, in maniera diretta, con una narrazione in prima persona, accompagnandolo anche attraverso la voce degli scrittori che hanno abitato quei luoghi alla scoperta di alcuni dei quartieri semicentrici della Capitale, lì dove l’anima di Roma è ancora autentica, ma si mischia al rinnovamento, al fervore delle contaminazioni, mescolando ad esempio barocchetto romano e Street Art. Una guida “pop” e sentimentale che vuole colmare una lacuna nella narrativa su Roma andando oltre i numerosi libri che trattano del centro, o le pubblicazioni specifiche che trattano un singolo quartiere o in maniera generica delle borgate. Percorrere i quartieri semicentrici, significa imparare a conoscere le prime periferie di Roma e unire idealmente quella linea che unisce i tre Colossei: il Colosseo dei Fori, il Colosseo Quadrato - il Palazzo della civiltà italiana - e il Colosseo “de fero”, il Gazometro.
Alessandro Dall’Oglio (Roma, 1974) è scrittore e curatore d’arte. Ha ricevuto diversi riconoscimenti come autore del romanzo “Ginecocrazia. L’oltre donna” fino alla traduzione estera in cirillico della sua opera poetica “Voglio morire a Pietroburgo”. Laureato in Economia, con master in risorse umane, è un appassionato conoscitore delle periferie romane.
Marina Giustini (Roma, 1967) è archeologa specializzata alla Sapienza. Ha lavorato nella gestione delle Case romane del Celio. Negli anni ha alternato l’attività scientifica e di gestione museale con la divulgazione della storia di Roma. Dal 2000 è socia fondatrice di “Spazio Libero”, cooperativa sociale di turismo culturale, per il quale realizza gli itinerari letterari di “Vivere Roma”.
Ingresso libero
Pelanda / MATTATOIO - Bookshop
piazza O. Giustiniani, 4 – Roma