BORDER LINE

Dal centro alla periferia in viaggio con i monumenti di Roma prét-à-porter
23 marzo 2025, 09:30

BORDER LINE

Dal centro alla periferia in viaggio con i monumenti di Roma prét-à-porter

Una iniziativa del Museo delle Periferie per YoUrbana

A cura di artisti§innocenti


23 marzo 2025, dalle ore 9.30 alle ore 18.00

 

 

BORDER LINE è la linea dell’ATAC che il 23 marzo il Museo delle Periferie attiverà nell’ambito delle iniziative del Festival YoUrbana, per regalare a viaggiatori curiosi e partecipi un giro turistico eccentrico, che dal centro muoverà verso la periferia Est della Capitale. A bordo (e non solo) gli artisti§innocenti, e tanti altri performer (poeti, musicisti, danzatori), che personificheranno le principali attrazioni turistiche della Città Eterna portandole in una surreale gita fuori porta oltre il Grande Raccordo Anulare. La città di Roma vanta un insuperabile primato di attrazioni turistiche, luoghi che godono di soprannomi, leggende, storie. Gli artisti§innocenti, sfruttando queste immagini e creandone di nuove, si fanno protagonisti di una costellazione scintillante di tappe lungo un itinerario sorprendente intitolato TOURISTICA VIRTÙ volto a riattivare monumenti di fama consolidata.

Il tour inizierà alle ore 9.30 al Palazzo delle Esposizioni, sede dell’Azienda Speciale Palaexpo sotto la cui egida opera il Museo delle Periferie, per concludersi, dopo una serie di tappe, a Tor Bella Monaca, il quartiere che ospiterà il museo oggi in cantiere, con una pausa picnic e il concerto della Stradabanda diretta da Alessandra Macaluso nel giardino dell’Istituto Comprensivo Melissa Bassi (dalle ore 13.00 alle ore 15.15); il pubblico è invitato a partecipare numeroso. Sulla via del ritorno l’autobus farà tappa al MAAM (16.00) per rientrare successivamente senza fermate al punto di partenza.

Sulla scalinata di Palazzo delle Esposizioni: prima della partenza la Mappa vivente dei Monumenti Romani degli studenti dell’I.C.E.Q. Visconti con il ViSMu (Viscontino Scuola Museo); a conclusione “Silent Waves”, danze consapevoli a cura di Cristina Crescenzi.

 

 Posti limitati solo su prenotazione (l.mazzoleni@palaexpo.it)

 

artisti§innocenti: Elena Angel, Petra Arndt, Manuella Bonci, Annalisa Bucchieri, Karin Ertl, Romano Greco, Armando Moreschi, Franco Ottavianelli, Otto Schmidt, Pio Tufo.

Altri artisti partecipanti: Ali Assaf, Pino Boresta, Nonno Burro + Clarissa Secco + Carola Spina, Davide Cortese, Lorenzo Di Paola, Simona Frillici, Imagrafik + K2M, Andrea Lanini, Myriam Laplante, Anahi Mariotti, Cosimo Mollica, Branislav Petrič, Donatella Pinocci + Flavio Petricca, Paola Romoli Venturi, Giovanna Sarno, Diego Tigrotto.

 

Stradabanda diretta da Alessandra Macaluso.

Silent Waves, danze consapevoli a cura di Cristina Crescenzi.


°°°

Documentazione fotografica Leonardo Petrucci.  

Documentazione video a cura di YoUrbana.

INFORMAZIONI:

Ingresso libero