FEDERICO LEONI | CHE COSA FARE DI CIÒ CHE RESTA?


IPER Festival delle Periferie - MUSEO DELLE PERIFERIE
23 maggio 2021, 11:30

Incontro a cura di FABIO BENINCASA

 

Ogni vivente produce scarti, materiali che restano ai margini, residui inutilizzati del suo metabolismo naturale o culturale. Il nostro tempo è il tempo in cui quel vivente che noi siamo si trova a non poter più abbandonare gli scarti a loro stessi. Noi ci troviamo di fronte al fatto che il residuo del vivente è a sua volta vivente, a volte più vivente di chi l’ha prodotto. Ma dover fare qualcosa con quel quasi nulla che è il margine, questo è quanto mai paradossale. Esige una profonda revisione di un’intera cultura e di un intero modo di pensare la natura. Dover fare qualcosa col quasi nulla, senza fare di quel quasi nulla un qualcosa (e cioè senza replicare il problema iniziale in maniera cancerosa): non è questa la formula generale di quel tempo enigmatico che è l’antropocene?

 

Federico Leoni insegna Antropologia filosofica presso l’Università di Verona.

 


 

IPERFESTIVAL.IT

__

Promosso da RIF – Museo delle periferie, Azienda Speciale Palaexpo
nell’ambito di Roma Culture
con il contributo di Fondazione Charlemagne attraverso il programma Periferia Capitale

Media partner: RAI Radio Live
Creative partner: Luther DSGN
 
 


 
Segui IPER - Festival delle periferie su Fb www.facebook.com/iperfestival e su Ig @iper_festivaldelleperiferie 

INFORMAZIONI:

In diretta streaming sui canali del Museo delle periferie