GABRIELE MAINETTI, COSIMO ALEMÀ, FRANCESCO SICILIANO | LA PERIFERIA CHE R/ESISTE. LA RICERCA DI RISCATTO TRA SOGNI E SUPERPOTERI A TOR BELLA MONACA


IPER Festival delle periferie - Teatro Tor Bella Monaca. Canale #2 TALK STUDIO
21 maggio 2021, 18:30

Tor Bella Monaca è stata set cinematografico per pellicole che hanno lasciato un’impronta nell’immaginario comune, ritraendo anche aspetti inediti del quartiere. Ne parleremo con autori e protagonisti di due di queste opere, molto diverse tra loro: “Lo chiamavano Jeeg Robot”, esordio fulminante di Gabriele Mainetti che nel 2015 ha conquistato critica e pubblico, in cui l'eroe, un romano bolso e disincantato, casualmente trova nei superpoteri la chiave per reagire al torpore sociale che lo circonda; un viaggio alla ricerca della felicità è invece quello di Alex, protagonista del film “Zeta. Una storia Hip-Hop” di Cosimo Alemà (2016) che trova nella musica la motivazione e la forza per riappropriarsi del futuro.
 

Modera PEDRO ARMOCIDA

Incontro a cura di Claudia Solano
 

 


 

IPERFESTIVAL.IT

__

Promosso da RIF – Museo delle periferie, Azienda Speciale Palaexpo
nell’ambito di Roma Culture
con il contributo di Fondazione Charlemagne attraverso il programma Periferia Capitale

Media partner: RAI Radio Live
Creative partner: Luther DSGN
 
 


 
Segui IPER - Festival delle periferie su Fb www.facebook.com/iperfestival e su Ig @iper_festivaldelleperiferie 

 

 

INFORMAZIONI:

dal Teatro Tor Bella Monaca - Canale #2 TALK STUDIO