LABORATORIO DI CITTÀ CORVIALE


IPER Festival delle Periferie - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, UNIVERSITÀ ROMA TRE
22 maggio 2021, 12:00

L’iniziativa proposta si articola in due momenti distinti.

Il racconto dell’esperienza del Laboratorio di Città Corviale attraverso la testimonianza dell’equipe territoriale e dei suoi responsabili scientifici, oltre che una visita virtuale dei Laboratori artistici di COMUNITÀ X e STAMPERIE DEL TEVERE/LABORINTUS presenti in Piazzetta delle Arti prossimi al nostro Laboratorio. Dall’altra parte, su uno dei canali web sarà diffusa una traccia audio con le interviste alle famiglie coinvolte dal programma di trasformazione del quarto piano a commento di slide show delle fotografie in mostra a Corviale nell’ambito del “Progetto delle Memorie” e di altre fotografie che raccontano l’attività della Piazzetta delle Arti.

 

con

FRANCESCO CARERI architetto e Professore Associato presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Roma Tre. Dal 1995 è membro fondatore del laboratorio di Arte Urbana Stalker Osservatorio Nomade

SARA BRASCHI architetto e dottore di ricerca in Studi Urbani, coordina le diverse attività del Laboratorio e gestisce l’accompagnamento sociale delle famiglie coinvolte dal programma di Trasformazione

SOFIA SEBASTIANELLI architetto e dottore di ricerca in Studi Urbani, coordina le diverse attività del Laboratorio e gestisce l’accompagnamento sociale delle famiglie coinvolte dal programma di Trasformazione

SARA LE XUAN ricercatrice e consulente presso Avanzi-sostenibilità per azioni, è laureata in Pianificazione e politiche per la città, il territorio e l’ambiente presso l’Università IUAV di Venezia e si occupa per il Laboratorio di Città Corviale del progetto Piazza delle Arti.

MARIA ROCCO architetto e dottore di ricerca in Studi Urbani, membro fondatore del collettivo ATI suffix, partecipa alle attività del gruppo di ricerca Laboratorio CIRCO e cura il Progetto delle Memorie per il Laboratorio di Città Corviale.

 

e la partecipazione di

STAMPERIA DEL TEVERE associazione culturale con sede a Corviale che opera nella divulgazione e sperimentazione dell’incisione artistica e la stampa d'arte, con attività espositive e di formazione volte al dialogo con le altre discipline.

COMUNITÀ X associazione culturale, costituita da un gruppo di artisti, con sede a Corviale. Ha progettato e realizzato le decorazioni di piazza Fabrizio De André nel quartiere Magliana e la pavimentazione del passetto che collega il municipio al IV lotto di Corviale (Serpentone). 

 


 

IPERFESTIVAL.IT

__

Promosso da RIF – Museo delle periferie, Azienda Speciale Palaexpo
nell’ambito di Roma Culture
con il contributo di Fondazione Charlemagne attraverso il programma Periferia Capitale

Media partner: RAI Radio Live
Creative partner: Luther DSGN
 
 


 
Segui IPER - Festival delle periferie su Fb www.facebook.com/iperfestival e su Ig @iper_festivaldelleperiferie 

INFORMAZIONI:

DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, UNIVERSITÀ ROMA TRE in diretta streaming dai propri canali