Le “Villas Miseria” sono insediamenti di case precarie costruite su terreni demaniali ben radicati intorno e all’interno del tessuto urbano. Moltissimi immigrati dagli stati limitrofi e sfortunati argentini abitano queste fatiscenti realtà urbane in condizioni molto precarie.
Le politiche degli ultimi 50 anni non sono riuscite ad eliminare questi luoghi restituendo dignità agli abitanti con progetti validi per la riqualificazione del territorio e della qualità della loro vita.
Molto pochi i nuovi alloggi realizzati e molto lenta è la loro assegnazione ai sempre più bisognosi. Le varie crisi economiche, che si sono susseguite ed accavallate, non hanno fatto altro che aumentare il numero di villas.
Abbiamo visitato, insieme ad un giornalista, ad una insegnante ed un fotografo, la villa denominata Ciudad Oculta e quella de los Piletones. Questo lavoro ne è la testimonianza.
con
ALDO FEROCE, fotografo di attualità sociale e documentaristica
LUIS GASULLA giornalista, scrittore
NORMA FIORENZA maestra elementare, ha insegnato nella ex villa di San Roque
Modera ROBERTO SIMEONE corrispondente dall’Italia per diverse radio e televisioni argentine

IPERFESTIVAL.IT
__
Promosso da RIF – Museo delle periferie, Azienda Speciale Palaexpo
nell’ambito di Roma Culture
con il contributo di Fondazione Charlemagne attraverso il programma Periferia Capitale
Media partner: RAI Radio Live
Creative partner: Luther DSGN
Segui IPER - Festival delle periferie su Fb www.facebook.com/iperfestival e su Ig @iper_festivaldelleperiferie
in diretta streaming dai canali di ALDO FEROCE